Manuale "SketchUp Free - for Schools - Go"
GUIDA COMPLETA ALLE VERSIONI ONLINE DI SKETCHUP
Dalle basi alla stampa in scala: modellazione 3D, materiali personalizzati, Ai rendering e 6 esercizi pratici.
Casa editrice: Amazon Direct Publishing
Data di pubblicazione: marzo 2025
Numero pagine: 250 pagine
Prezzo di copertina: € 26,00
Per informazioni e acquisto visita Amazon.
SketchUp è il software 3D più diffuso al mondo: famoso per la sua intuitività e velocità di apprendimento, oltre che per la sua versatilità e capacità di comunicare qualsiasi tipo di progetto. È sempre più utilizzato nelle scuole, fra i professionisti, nelle aziende e dai creativi in ogni ambito.
E sempre più capillare diventa la sua diffusione grazie anche alla versione ONLINE, disponibile in 3 licenze: gratuita (SketchUp Free), per le scuole (SketchUp for Schools) e in abbonamento con qualche strumento in più (SketchUp Go).
Il manuale approfondisce l’utilizzo delle versioni ONLINE di SketchUp in modo chiaro e veloce: dal disegno delle forme bidimensionali alla modellazione 3D, per arrivare alla realizzazione di materiali personalizzati e al perfezionamento di viste complete di quote pronte per essere stampate.
Fra gli argomenti trattati:
- principi di disegno di SketchUp: le 3 regole fondamentali del disegno 3D;
- personalizzazione dei materiali e della grafica con stili, scene e sezioni;
- Ai rendering con SketchUp Diffusion;
- preparazione delle viste finali, stampa ed esportazione;
- 6 esercizi pratici, con vari livelli di difficoltà.
Download materiale e video di supporto
Nel sito scuola-3d.it si possono scaricare i file di supporto del manuale e vedere i video che mostrano passo-passo lo svolgimento degli esercizi.
Alcune pagine del manuale
Indice
1. Introduzione a SketchUp
2. Avviare e salvare un file, comprendere l’interfaccia del software
3. Navigare nello spazio 3D e selezionare gli oggetti
4. Disegnare con precisione: inferenze, guide e unità di misura
5. I 3 Principi di disegno
6. Disegno 2D
7. Strumenti di modifica
8. Gruppi, componenti e tag
9. Materiali, immagini e luce
10. Preparare le inquadrature finali
11. Stampa ed esportazione
12. Esercizi di disegno 2D e 3D
13. Risorse utili
Alcune immagini tratte dal manuale






















